ADOTTATO: Hey Joe Black Star
- Yasmina Ferrero
- 17 mag 2015
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento 17 Maggio 2015
Foto gentilmente concesse da Luca Spennacchio, che ritraggono Jo insieme ad Alessandra, la volontaria che si occupa personalmente di lui.



24 Febbraio 2014

Hey Joe Black Star
Maschio, presunti 7/8 anni, no pedigree, da quattro anni al Rifugio Elia di Busto Arsizio. Jo è un bellissimo pastore belga Malinois di 7/8 anni, i primi quattro dei quali passati rinchiuso dentro un serraglio nel giardino della famiglia che l’ha acquistato in allevamento come un oggetto, per poi relegarlo in pochi metri e deprivandolo di qualsiasi cosa. Jo abbaiava al mondo il suo dolore, girava costantemente in tondo per lo stress, tanto da danneggiarsi i polpastrelli. Quello che ha subito lo ha spinto ad allontanare chiunque si avvicinasse al suo serraglio, quei pochi metri chiusi tra quattro mura che rappresentavano tutto il suo mondo. Per questo, come ultimo atto violento volto a toglierli ancora un pezzo di dignità, gli sono stati limati i denti.Riscattato da questa drammatica situazione da alcuni volontari, Jo è approdato al Rifugio Elia di Busto Arsizio circa quattro anni fa e da allora ha intrapreso un percorso che gli ha permesso di riappropriarsi della dignità di cane che gli era stata portata via. Jo non è un cane che regala il suo cuore facilmente, ma quando lo fa è in grado di emozionare davvero. La sofferenza subìta non l’ha reso diffidente verso le persone, ma perché si apra totalmente deve potersi fidare. Conoscerlo e conquistare la sua fiducia è un viaggio emozionante e appagante che permette di scoprire le mille sfaccettature di un cane con la C maiuscola.Nonostante la totale assenza di esperienza, Jo ha fatto passi da gigante in canile: ha aumentato la capacità di autocontrollo in situazioni di forte eccitazione, riesce a relazionarsi con i cani femmina, è sicuro di sé e si controlla in presenza di cani anche maschi e di grossa taglia (si sta lavorando sull’aumento di competenza per relazionarsi con cani maschi equilibrati anche riducendo le distanze) e passeggia tranquillamente in ambiente urbano. E’ molto collaborativo e impara tutto velocemente. Necessita di un’adozione consapevole con affiancamento iniziale da parte degli educatori che lo seguono in canile
Comments